Possiedi+Tv%2C+Tablet+e+telefoni+che+non+usi+pi%C3%B9%3F+Ecco+come+fare+a+dismetterli+e+guadagnarci
cryptoit
/2023/10/31/possiedi-tv-tablet-e-telefoni-che-non-usi-piu-ecco-come-fare-a-dismetterli-e-guadagnarci/amp/
Off crypto

Possiedi Tv, Tablet e telefoni che non usi più? Ecco come fare a dismetterli e guadagnarci

Pubblicato da
Daniele Orlandi

La tecnologia fa passi da gigante ogni giorno e corre ad un ritmo inarrestabile anche nelle nostre case. Come dismettere ciò che non si utilizza guadagnandoci?

Con la tecnologia che galoppa giorno dopo giorno le nostre case si riempiono di anno in anno di dispositivi che, diventando via via obsoleti, finiscono per essere riposti nei cassetti o negli armadi e per venire sostituiti. Dai telefonini al tablet, dai televisori alle stampanti, sono tantissimi i dispositivi che finiscono via via per accumularsi nelle nostre abitazioni rimanendovi per lungo tempo.

Come dismettere i dispositivi tecnologici e guadagnarci (crypto.it)

In realtà vi sono dei modi per sfruttare questi oggetti che rappresentano una possibile fonte di risorse e che, in alcuni casi, potrebbero anche consentire di ottenere un guadagno. Infatti basti pensare che alcuni di essi presentano al loro interno importanti materiali preziosi o metalli rari ampiamente ricercati. Vediamo dunque come fare a dismettere alcuni di questi dispositivi.

Smartphone e tablet obsoleti e abbandonati in casa: come dismetterli e guadagnarci

Nel caso degli smartphone usati esiste un mercato parallelo a quello del nuovo e particolarmente florido che riguarda anche i tablet. Vi sono ad esempio negozi che acquistano dispositivi usati oppure che, a fronte dell’acquisto di un prodotto nuovo, offrono programmi di permuta. Esperti effettuano poi test tecnici sugli smartphone e tablet usati per accertarne il corretto funzionamento o ripristinarli ed infine vengono rivenduti.

Importante cancellare dati e memoria dei dispositivi prima di cederli (crypto.it)

Si tratta di un modo per fare del bene anche all’ambiente, riducendo la quantità di rifiuti elettronici prodotta. In altri casi, qualora il dispositivo non sia ripristinabile, se ne potrebbero prelevare alcune componenti al fine di poter essere riutilizzate. L’importante, se si sceglie questo percorso, è ricordarsi di eliminare tutto il contenuto dello smartphone, dai contatti agli sms fino alla cronologia delle chiamate, dal contenuto della memoria interna a quello della scheda microSD.

D’altro canto esiste anche una specifica direttiva Ue sulla dismissione dei dispositivi elettronici finalizzata alla promozione del riutilizzo e del riciclaggio dei piccoli dispositivi elettronici. L’obiettivo è fare in modo che i tassi di raccolta e riutilizzo vengano incrementati dalle autorità nazionali.

Pertanto conferire i dispositivi inutilizzati rimasti nel cassetto presso i centri appositi potrebbe consentire di avviare un processo di riciclaggio. A tal proposito sono stati anche proposti incentivi economici: ad esempio premi in denaro o sconti riservati a coloro che restituiscono apparecchi elettronici non funzionanti.

Articoli recenti

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

1 ora Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

2 ore Fà

Un insider investe oltre 800.000 € e gli analisti vedono +70%: è il momento di guardare questo titolo?

Un insider compra azioni Brembo per oltre 800.000 €, mentre gli analisti segnalano un potenziale…

3 ore Fà

Pubblica Amministrazione in grande fermento, ora si fa sul serio: cosa potrebbe cambiare per milioni di lavoratori

Una notizia scorre veloce tra le scrivanie, come il profumo del caffè appena fatto. Ma…

5 ore Fà

131 dollari: la soglia che può cambiare tutto per Solana

Solana si trova in un momento chiave: il prezzo oscilla su un livello critico e…

7 ore Fà

Tensione globale e fuga dai bond USA: la Fed osserva mentre il mondo sposta le pedine

La Federal Reserve osserva con attenzione il mercato obbligazionario, mentre il dollaro si indebolisce e…

16 ore Fà