Dent offre agli utenti la possibilità di donare, acquistare e vendere dati mobili e servizi affini utilizzando la blockchain smart contract compatibile di Ethereum (ETH)
Il mercato mondiale dei dati mobili è uno dei tanti settori e industrie che vengono stravolti e migliorati come risultato diretto della tecnologia blockchain.
La capacità della blockchain di interfacciarsi facilmente con altre tecnologie e di consentire una varietà di casi d’uso è in gran parte responsabile di questi vantaggi.
Con la sua strategia di sconvolgere il mercato dei dati mobili per quanto riguarda le modalità di utilizzo, acquisto e vendita dei dati mobili, Dent intende portare una rivoluzione nel settore dei dati mobili. Come progetto di criptovaluta innovativo e degno di nota, Dent presenta un metodo per la raccolta e la gestione dei dati mobili che si basa sulla tecnologia blockchain ma opera in modo decentralizzato.
Table of Contents
Gli utenti possono acquistare e vendere una serie di servizi di dati mobili nell’ecosistema Dent, che è decentralizzato e costruito sulla tecnologia blockchain. Le chiamate effettuate tramite la piattaforma non prevedono l’addebito del roaming e fornisce anche piani internet mobile, schede eSIM e minuti di chiamata. Dent intende fornire il controllo del servizio dati mobile direttamente ai clienti della rete, cambiando così il modo in cui i dati mobili vengono utilizzati e pagati.
Dent offre agli utenti la possibilità di donare, acquistare e vendere dati mobili e servizi correlati operando sulla blockchain di Ethereum (ETH). Questo crea un mercato mondiale veramente decentralizzato, sicuro e automatizzato per i servizi di dati mobili. Poiché i dati mobili sono diventati essenziali in ogni regione del mondo, ma i fornitori di servizi mobili non sempre forniscono un servizio adeguato, Dent collega gli utenti attraverso la blockchain che si trovano in ogni regione del mondo e dà agli utenti della rete l’autorità sul mercato dei dati mobili.
Il metodo convenzionale di condurre gli affari nel settore delle telecomunicazioni potrebbe dover essere modificato a seguito dell’introduzione di Dent di un mercato peer to peer (P2P) per l’acquisto, la donazione e la vendita di servizi di dati mobili. Gli utenti di Dent hanno accesso a una serie di vantaggi, tra cui chiamate in roaming gratuite, tariffe ridotte per i piani dati mobili e molte comodità.
Dent consente a singoli individui e a società di telecomunicazioni affermate di partecipare al mercato P2P dei servizi di dati mobili. Gli utenti hanno la possibilità di individuare automaticamente le migliori offerte sul mercato e di pagare i servizi a costi più convenienti e ragionevoli.
Per difenderti adeguatamente dagli attacchi normativi e dai disastri di mercato, se hai esposizioni in criptovalute e DeFi leggi subito il nostro approfondimento per navigare senza paura durante la tempesta:
Sta arrivando l’Apocalisse DeFi e non ho niente da mettermi
La condivisione semplice e decentralizzata dei servizi di dati mobili tra gli utenti della rete è resa possibile dall’utilizzo da parte di Dent di numerose tecnologie all’avanguardia combinate in un’unica piattaforma. Per funzionare, Dent si avvale di applicazioni mobili e online, oltre che di smart contracti e operatori virtuali alimentati da Ethereum (ETH).
Dent dipende da questi componenti essenziali e da una base di clienti; deve avere una base di consumatori consistente per mantenere un traffico sufficiente. La presenza di un numero significativo di utenti e acquirenti aumenta la probabilità che i fornitori di telecomunicazioni e altri venditori si uniscano alla piattaforma.
Dent è responsabile della creazione di un ecosistema non solo sofisticato ma anche facile da usare, e Dent Exchange è una parte essenziale di questo ecosistema. Dent Exchange è una piattaforma che facilita le attività di mercato Peer to peer (P2P). Si compone di sette componenti, tra cui un archivio di strumenti, algoritmi di Market Maker, dati sui prezzi, amministrazione degli ordini, gestione del wallet, esecuzione degli ordini e DENT Exchange Parachain. La versione mobile di DENT Exchange, pur essendo più semplice e facile da usare, è più complicata della versione web della piattaforma. Gli utenti possono accedere comodamente al mercato DENT attraverso il web o l’applicazione mobile.
Ogni singolo trasferimento e transazione dipende dai contratti intelligenti di Ethereum, che garantiscono che tutti i trasferimenti vengano eseguiti nella sequenza corretta in base all’attività del mercato. I clienti della rete hanno accesso a una vasta gamma di pacchetti dati e servizi offerti dagli operatori virtuali, che svolgono anche il ruolo di market maker. Gli operatori sono anche chiamati telcos e sono responsabili della fornitura di servizi premium per i pacchetti di SMS e USSD.
La rete Dent è in grado di effettuare tre tipi distinti di trasferimenti:
Dent è stata fondata nel 2017 da Tero Katajainen, che è anche l’amministratore delegato e fondatore dell’azienda DENT Wireless. Katajainen ha una solida base nella tecnologia, avendo ricevuto diverse onorificenze nel campo della tecnologia oltre ad avere una laurea in scienze e una buona preparazione in materia.
Mikko Linnamaki, pioniere del software online e imprenditore seriale con alle spalle diverse aziende di successo prima di fondare DENT Wireless, è uno dei responsabili della fondazione di Dent. Linnamaki e Katajainen, insieme a un team di sviluppo esperto, hanno avuto un’idea per un progetto blockchain che ha il potenziale di scuotere il settore dei dati mobili.
Poiché gli operatori di telefonia mobile tradizionali applicano tariffe esorbitanti per i loro servizi di telefonia mobile, i servizi di telefonia mobile e di trasmissione dati sono proibitivi per un numero significativo di persone in tutto il mondo. Utilizzando una serie di tecnologie all’avanguardia insieme alla blockchain, Dent intende rivoluzionare il processo con cui i servizi di dati mobili vengono forniti, scambiati e acquistati.
Dent offre a tutti la possibilità di vendere dati mobili e servizi di telecomunicazione, il che significa che sia i privati che le aziende di telecomunicazioni possono trarre vantaggio da questa opportunità. Poiché Dent crea un mercato peer to peer (P2P), i venditori della rete Dent sono in grado di rendere disponibili i loro servizi nell’exchange. Questo mercato è aperto a tutti, ovunque nel mondo.
Il valore intrinseco di Dent deriva dalle sue capacità tecnologiche, dalle tecnologie impiegate per sviluppare il mercato P2P per i servizi di dati mobili, dai casi d’uso che supporta e, infine, dalla portata della sua base di utenti. Dent è di conseguenza un progetto che mostra un certo potenziale di utilità.
Poiché il prezzo di DENT è volatile e può subire picchi e cali significativi in un breve lasso di tempo, il valore intrinseco e il valore di mercato non sempre corrispondono. Ciò è dovuto al fatto che il prezzo di DENT è soggetto a regolari aggiustamenti. Sul mercato delle criptovalute, il DENT può essere scambiato con lo scopo di ottenere un profitto basato sulla disparità tra i prezzi di acquisto e di vendita.
Il numero totale di DENT attualmente in circolazione è di 95.654.960.453.Dent, come molte altre criptovalute che impiegano una fornitura limitata come strumento per combattere l’inflazione, ha una offerta totale fissa. Ciò è simile al modo in cui il Bitcoin ha una fornitura limitata. A causa della sua offerta limitata, DENT ha il potenziale per essere un buon investimento a lungo termine. Una volta esaurita l’intera quantità di coin DENT, non dovrebbero essere create altre monete perché l’offerta è limitata.
La capitalizzazione di mercato può essere calcolata moltiplicando il prezzo attuale di Dent per il numero di monete attualmente in circolazione.La posizione di DENT rispetto alle altre criptovalute è determinata dal suo market cap, che specifica anche la quota di mercato e il grado di dominanza della moneta.Il prezzo in evoluzione e l’offerta totale di monete in circolazione hanno entrambi un effetto sul market cap della criptovaluta.
DENT è il token di utilità della rete ed è un token ERC-20 costruito sulla blockchain di Ethereum. Dent è una piattaforma di archiviazione distribuita open-source basata su blockchain. Tutti i trasferimenti DENT effettuati sulla blockchain Dent sono eseguiti da contratti intelligenti costruiti su Ethereum. I servizi di dati mobili possono essere acquistati con DENT, che è anche il principale meccanismo di pagamento della rete e può essere utilizzato per ricevere denaro.
Per accedere al mercato Dent dei servizi di dati mobili, gli utenti devono utilizzare un’applicazione web o un’applicazione mobile. Gli utenti possono accedere a tutte le informazioni e le funzioni chiave relative alle transazioni attraverso l’uso delle applicazioni web e mobili. Ciò include la possibilità di piazzare ordini, vedere il suo order book, ottenere le quote, controllare lo storico dei prezzi e visualizzare la profondità del mercato, oltre ad altri dati e servizi essenziali.
Il Substrate è una base modulare per lo sviluppo di ecosistemi blockchain e la rete Dent lo utilizza per creare un ecosistema robusto, pienamente operativo e sicuro, mentre la DENTNet continua a evolversi.
La criptovaluta Dent è protetta dalla blockchain grazie al fatto che è ospitata sulla rete Ethereum e utilizza contratti intelligenti basati su Ethereum. Per mantenere la sicurezza della rete, Ethereum utilizzava il Proof of Work (PoW). Tuttavia, dopo la completa implementazione dell’aggiornamento di Ethereum 2.0, la rete è adesso apssata a utilizzare il meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS).
Le procedure di consenso tradizionali, come la Proof of Work (PoW), hanno dimostrato di essere meno dispendiose in termini di risorse e denaro rispetto alla Proof of Stake (PoS), che ha dimostrato di essere più efficiente dal punto di vista energetico.
Inoltre, Dent è protetto da nodi e operatori virtuali; maggiore è il numero totale di nodi e operatori, più sicura sarà la rete.
Con l’aiuto di Dent, i privati e le aziende del settore delle telecomunicazioni possono fornire servizi di dati mobili in vendita a costi competitivi e su scala mondiale. Ciò consente a questi servizi di essere facilmente accessibili da chiunque in qualsiasi parte del mondo. È possibile acquistare, vendere e fornire dati mobili attraverso l’uso della rete Dent. Ciò è possibile grazie all’ausilio di tecnologie all’avanguardia e alla decentralizzazione, che insieme costituiscono un mercato P2P che dipende interamente dagli utenti e funziona automaticamente.
Le monete DENT possono essere utilizzate per pagare e farsi pagare i dati mobili, ma possono anche essere scambiate con contanti fiat e altre criptovalute, oppure possono essere scambiate con profitto sul mercato delle criptovalute. Dent Wireless ha l’ambizione di ampliare la gamma dei servizi e delle funzionalità offerti, il che, in caso di successo, dovrebbe rendere il mercato un obiettivo di investimento ancora più appetibile.
Poiché DENT è un token ERC-20, può essere detenuto in qualsiasi portafoglio che supporti Ethereum. Il tipo di wallet che si sceglie di utilizzare sarà probabilmente determinato dagli scopi per i quali si desidera utilizzarlo e dalla quantità di DENT che si desidera conservare.
Il modo più sicuro per conservare le criptovalute è utilizzare un hardware wallet (o cold wallet). Questi portafogli conservano le criptovalute offline e offrono un backup sicuro delle proprie chiavi private. D’altra parte, sono in genere più costosi e richiedono un livello di competenza tecnica più elevato. Di conseguenza, potrebbero essere più adatti alla conservazione di grandi volumi di DENT per gli utenti che hanno più esperienza.
I software wallet possono rappresentare una valida alternativa, sono completamente gratuiti e semplici da usare.Le applicazioni possono essere di tipo custodiale o non custodiale e sono scaricabili sia su smartphone che su computer desktop. Quando si adotta un wallet custodial, il fornitore di servizi si occupa della gestione e del backup delle chiavi private per conto dell’utente. Per memorizzare le chiavi private, i portafogli non custodial sfruttano gli elementi di sicurezza già presenti sul dispositivo dell’utente.Per quanto comodi, sono considerati un livello di sicurezza inferiore rispetto ai portafogli hardware.Per questo motivo, possono essere più adatti agli utenti con meno token o con ancora poca esperienza.
I portafogli online, noti anche come portafogli online, sono accessibili da una varietà di dispositivi, purché abbiano un browser web installato, e il loro utilizzo non costa nulla. D’altra parte, sono noti come hot wallet e la loro sicurezza può essere inferiore a quella delle alternative basate su hardware o software. Poiché probabilmente affiderete il vostro DENT alla gestione della piattaforma, è importante che scegliate un fornitore affidabile che abbia una comprovata esperienza in materia di sicurezza e custodia. Per questo motivo, sono più adatti a coloro che desiderano conservare quantità inferiori di criptovalute o che effettuano scambi più frequenti.
Poiché tutti i token Dent sono stati prodotti al momento del lancio, non è più necessario che i minatori generino nuovi blocchi e coniino nuove valute per la piattaforma Dent.
Dent dipende dalla rete Ethereum, che utilizza il Proof of Stake (PoS). Non esiste di conseguenza un modo per fare estrarre con mining o tramite lo staking i token Dent.
Dent sta gradualmente rivelando il suo potenziale come mercato peer to peer (P2P) per la vendita e l’acquisto di servizi di dati mobili, sfruttando una tecnologia all’avanguardia, la blockchain e la missione di rivoluzionare il settore dei dati mobili. Finché il progetto sarà sviluppato secondo il piano approvato, Dent ha buone possibilità di diventare rapidamente il leader del mercato dei servizi eSIM.
Quando c’è una base di utenti più ampia dell’applicazione Dent, la rete diventa automaticamente più sicura e i servizi diventano in genere più economici rispetto a quelli offerti dai normali operatori di telefonia mobile. Sembra che questa idea abbia il potenziale per cambiare radicalmente il modo in cui otteniamo e utilizziamo i servizi di dati mobili.
*NB: Le riflessioni e le analisi condivise sono da intendere ad esclusivo scopo divulgativo. Quanto esposto non vuole quindi essere un consiglio finanziario o di investimento e non va interpretato come tale. Ricorda sempre che le scelte riguardo i propri capitali di rischio devono essere frutto di ricerche e analisi personali. L’invito è pertanto quello di fare sempre le proprie ricerche in autonomia.
L’autore, al momento della stesura, detiene esposizioni in Bitcoin e altri asset crittografici, anche legati a quanto trattato nell’articolo.
La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…
Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…
Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…
Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…
Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…
Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…