Quattro+Strumenti+che+non+possono+mancare+nella+cassetta+degli+attrezzi+di+un+investitore
cryptoit
/2022/12/03/manuale-investitore-mercati/amp/
Investimento e Trading

Quattro Strumenti che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi di un investitore

Pubblicato da
Elia Cancelli

Manuale dell’investitore: alla scoperta di 5 importanti concetti che non puoi assolutamente ignorare se sei un appassionato dei mercati.

Alla scoperta di cinque concetti fondamentali per un investitore!

Immergiamoci subito!

Adobe Stock

Manuale dell’investitore sui mercati: #1 – Order Limit / Ordine limite

In poche parole, un ordine limite è un’istruzione che utilizziamo per acquistare o vendere a un prezzo specifico. Quando si tratta di impostare ordini limite, tieni presente che – in acquisto – stai eseguendo l’operazione in un punto in cui il prezzo raggiunge il limite inferiore. Per gli ordini di vendita al contrario, la piattaforma eseguirà l’ordine quando il prezzo raggiunge il limite superiore.

I trader utilizzano spesso questo metodo per eseguire le loro proiezioni: ad esempio, se si pensa che il minimo di ETH arriverà presto, si potrebbe impostare il proprio ordine limite per l’acquisto di carichi di ETH a un obiettivo basso, al fine di ottenere un ottimo prezzo. Gli ordini limite sostanzialmente garantiscono che un investitore paghi un prezzo specifico, o vendano in un certo punto. È importante notare, tuttavia, che l’archiviazione dell’ordine non è necessariamente garantita e che gli ordini limite non verranno eseguiti a meno che il prezzo non soddisfi i requisiti dell’ordine.

Se l’asset non raggiunge il prezzo specificato, la piattaforma non esegue l’ordine. Se sei fuori dalla tua stima, il tuo ordine semplicemente non verrà effettuato. Questo aspetto è talvolta positivo, ma può anche essere una catastrofe se sbagli ad impostare i limiti, quindi usa saggiamente gli ordini limite!

#2 – S&P 500

Forse ne hai già sentito: l’S&P 500 è un indice del mercato azionario che misura 500 società a grande capitalizzazione negli Stati Uniti. Si tratta essenzialmente di una rappresentazione complessiva dell’andamento del mercato attraverso i rischi e i rendimenti delle principali imprese.

L’indice monitora e riporta i rischi e i rendimenti delle imprese che ne fanno parte. Le azioni a grande capitalizzazione delle società quotate ammontano a circa 14,6 miliardi o più. Questo è il motivo per cui si utilizza come parametro di riferimento dagli investitori, rispetto al quale si misurano tutti gli altri asset in vari settori.

L’S&P 500 è un indice per misurare il valore delle azioni quotate in borsa, escluse quelle controllate da enti governativi o altre organizzazioni governative. Ogni fluttuazione del prezzo delle azioni delle società S&P 500 influenza il valore totale dell’indice, anche se le imprese in cima alla lista hanno un effetto molto maggiore rispetto a quelle in fondo.

Quali sono i criteri da soddisfare?

Se ti stai chiedendo se questa sia una scommessa sicura, un’organizzazione deve soddisfare i seguenti criteri per essere inclusa nell’S&P 500:

  • La società deve essere quotata in borsa negli Stati Uniti.
  • Avere una capitalizzazione di mercato di $14,6 miliardi o più.
  • Avere la capacità di superare facilmente i debiti a breve termine.
  • Un flottante pubblico di almeno il 10% delle azioni in circolazione.
  • Avere buone prestazioni in termini di reddito nell’ultimo trimestre, e dimostrare guadagni positivi dai quattro trimestri precedenti.

Le aziende dell’S&P 500 devono operare sui mercati pubblici e pubblicare regolarmente i dati sulla performance finanziaria al pubblico. Alcune aziende molto stabili occupano una buona posizione nell’elenco, come Amazon, Tesla, Microsoft e altre. L’S&P comprende una vasta gamma di attività, dalla tecnologia all’assistenza sanitaria e oltre. È ampiamente considerato un investimento sicuro. Anche se i guadagni potrebbero non essere incredibili, puoi immaginare che le 500 aziende più grandi abbiano maggiori probabilità di continuare a crescere per un lungo periodo di tempo.

Manuale dell’investitore sui mercati: #3 – Halving

Un halving (o dimezzamento) è un evento blockchain deflazionistico in cui le ricompense per i blocchi o i premi ricevuti per la convalida delle transazioni si riducono della metà. È significativo nel senso che riduce il tasso di offerta che entra in circolazione, e quindi aumenta la scarsità portando all’esistenza sempre meno unità di Bitcoin (si parla di Bitcoin).

Questi eventi sono programmati direttamente nel codice e resi noti in anticipo a tutti, è di dominio pubblico. Ad esempio, i premi Bitcoin sono programmati per diminuire ogni quattro anni più o meno. I premi per blocco sono attualmente di 6,25 BTC per blocco (900 BTC al giorno), in calo rispetto ai 12,5 BTC (1800 BTC) del 2020.

I premi continueranno a diminuire ogni quattro anni, in questo modo fino a quando l’ultimo Bitcoin non verrà minato nel 2140 circa. Il vantaggio è di rendere il programma di emissione più prevedibile, in quanto il tempo di circolazione può essere stimato in qualsiasi momento. Questo consente di valutare un token con estrema precisione.

È una caratteristica di progettazione di quasi tutte le criptovalute che non sono pre-minate: le ricompense per lo staking o il mining diminuiscono nel tempo. I nuovi progetti sono spesso progettati per portare in circolazione solo l’offerta minima richiesta al momento del lancio, al fine di aumentarne il valore iniziale. L’halving di Bitcoin nel 2020 è stato il terzo, dopo quello nel 2016 e quello nel 2012.

Dopo ogni halving c’è sempre stato un forte aumento del prezzo, a causa della maggiore scarsità e di un inasprimento dell’offerta da parte dei miners. Altri halving degni di essere menzionati sono quelli delle altcoin Bitcoin Cash e Litecoin. Il prossimo halving di Bitcoin è previsto per marzo 2024, e vedrà i premi del mining scendere a soli 3.125 BTC per blocco.

#4 – Oversold / Overbought (Ipervenduto / Ipercomprato)

Ipervenduto è un termine usato per indicare che un asset come Bitcoin viene scambiato a un prezzo inferiore al suo vero valore. Ipervenduto è l’opposto di ipercomprato. Pertanto, se un asset stia calpestando la regione di ipervenduto o meno è soggettivo, poiché gli analisti utilizzano diversi strumenti di analisi. Un evento di ipervenduto non ha un periodo di inversione noto. Tuttavia, alcuni indicatori tecnici sono in grado di misurare lo stato di ipervenduto di un asset di criptovaluta. Inoltre, gli indicatori forniscono stime di quando è probabile che la condizione si inverta.

Nella maggior parte dei casi, la data di annullamento si basa su condizioni “se”. Ad esempio, gli analisti possono osservare che uno spostamento avverrà solo se raggiunge un determinato livello di prezzo, spesso chiamato livello di supporto. Gli indicatori tecnici comuni utilizzati per indicare una condizione di ipervenduto includono l’indice di forza relativa (RSI) e le bande di Bollinger. L’indicatore RSI utilizza un oscillatore momentum per valutare la velocità e la fluttuazione dei prezzi.

D’altra parte, le bande di Bollinger sono costituite da bande inferiore, media e superiore. La banda centrale attinge alla media mobile di un asset mentre le bande inferiore e superiore registrano deviazioni di prezzo standard rispetto alla banda media. Una condizione di ipervenduto si verifica quando i valori si spostano verso la banda superiore. Oltre agli indicatori tecnici, una condizione di ipervenduto può essere rivelata anche utilizzando l’analisi fondamentale. Gli indicatori fondamentali si basano sui prezzi attuali e passati.

Articoli recenti

Vladimiro sfida Warren Buffett… ma con lenti da nonno. 4.300% di rendimento buttati alle fiamme?

Cosa succede quando un ragazzo di 25 anni, prudente fino all’eccesso, si ritrova tra le…

37 minuti Fà

Dogecoin pronto all’esplosione? Il segnale che gli investitori stavano aspettando è arrivato

Dogecoin torna a far parlare di sé con segnali tecnici che lasciano intravedere una possibile…

3 ore Fà

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

11 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

12 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

14 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

15 ore Fà