Alla scoperta di OpenBook: il nuovo exchange decentralizzato (DEX) su Solana nato dalla caduta di FTX. I problemi che vuole risolvere.
Il programma OpenBook è stato implementato il 14 novembre 2022, dopo che il contagio del crollo di FTX si è diffuso in profondità nell’ecosistema DeFi di Solana. Tra i principali progetti interessati c’era Serum Protocol.
Analizziamo l’esposizione di Serum alle minacce, la risposta della community DeFi di Solana, le statistiche del programma OpenBook e il futuro della DeFi su Solana.
Una rapida introduzione: Serum Protocol era una delle principali infrastrutture DeFi di Solana. Il suo meccanismo CLOB (Central Limit Order Book) garantiva una corrispondenza ottimale degli ordini sugli exchange decentralizzati. Questo meccanismo ha alimentato alcuni dei più grandi protocolli DeFi su Solana, tra cui Raydium, Mango Markets e Jupiter Aggregator.
Table of Contents
Tra le molte ripercussioni della caduta di FTX c’è sicuramente una violazione della sicurezza sull’exchange di Serum. C’era quindi la possibilità che la chiave di aggiornamento del programma Serum venisse compromessa. Lo smart contract, insieme a tutti i protocolli implicati, erano in pericolo imminente.
Il co-fondatore di Mango Markets, Maximilian Schneider, è stato uno dei primi a rispondere alla situazione. Ha riferito che le chiavi di aggiornamento di Serum non erano controllate da SRM DAO. Fonti della community hanno successivamente verificato che le chiavi di Serum appartenessero a FTX. Ciò significava che le chiavi del programma potevano essere compromesse ed inoltre cadere nelle mani di malintenzionati legati all’hacking di FTX.
Voci di spicco nella community hanno anche messo in guardia contro l’interazione con il programma Serum. Agli utenti e ai market maker è stato consigliato di annullare tutti gli ordini aperti che avevano sui protocolli basati su Serum, e di sospendere le attività di trading attive.
Per salvaguardare questo tassello fondamentale della DeFi su Solana, sviluppatori e leader di importanti protocolli si sono uniti per implementare OpenBook. Si tratta di un fork guidato dalla community del programma V3 di Serum.
Questo fork del programma Serum consente essenzialmente alla community di avere una custodia condivisa dell’infrastruttura e della governance di Serum. Il protocollo quindi riprende da dove FTX si era interrotto.
Diversi progetti hanno svolto ruoli cruciali nell’implementazione e nell’integrazione di OpenBook nell’ecosistema DeFi di Solana:
E questi sono solo i primi protocolli DeFi su Solana che integrano il programma OpenBook.
Anche i membri chiave di Solend Protocol si sono occupati della gestione dei canali Twitter e Discord di OpenBook, partecipando attivamente alle discussioni della community e incoraggiando la migrazione al fork guidato dagli utenti.
Al momento in cui scrivo, i principali mercati 24 ore su 24 di OpenBook (SOL/USDC e mSOL/USDC) hanno registrato rispettivamente un volume di scambi di $2.100.000 e $1.000.000. Entro la prima settimana dal suo lancio, il programma OpenBook ha registrato oltre 1600 utenti attivi giornalieri (DAU)*: questi numeri sono destinati ad aumentare man mano che si verificano più integrazioni nell’ecosistema.
*Gli utenti attivi giornalieri includono portafogli che interagiscono rispettivamente con i token SOL, wSOL, USDC e USDT tramite OpenBook.
Rispetto ad altri DEX su Solana, OpenBook ha accelerato il ritmo: OpenBook ha infatti già superato Serum in termini di portafogli attivi giornalieri, rappresentando il 4,2% dei portafogli attivi in tutti i DEX su Solana.
Il collasso di FTX rappresenta un’opportunità per ricostruire l’ecosistema DeFi di Solana come una community, con una governance e un processo decisionale collettivo, piuttosto che avere un’unica entità a gestire il tutto. Lo sviluppo di OpenBook è una testimonianza della resilienza dei costruttori su Solana: nonostante le condizioni di mercato, gli sviluppatori hanno mostrato sforzi esemplari nell’implementare soluzioni trasparenti e guidate dalla community.
Nel primo trimestre 2025, Bitcoin registra la sua peggior performance in sette anni. La combinazione…
Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…
Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…
Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…
Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…
Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…