Cos%26%238217%3B%C3%A8+la+Proof-of-Reserve%3F+Il+Merkle+Tree+e+il+suo+scopo+%7CParte2%7C
cryptoit
/2022/11/26/cose-proof-of-reserve-scopo/amp/
Blockchain

Cos’è la Proof-of-Reserve? Il Merkle Tree e il suo scopo |Parte2|

Pubblicato da
Riccardo Callino

Dopo il caso FTX, la Proof-of-Reserve si pone come metodo per garantire trasparenza e liquidità nei vari exchange. Ma cos’è?

Nel PRIMO ARTICOLO abbiamo introdotto l’argomento della Proof-of-Reserve e dei Merkle Tree. Continuiamo ora il discorso vedendo come vengono fatti questi audit, i loro punti forti e i limiti.

Adobe Stock

I vantaggi e i limiti della Proof-of-Reserve

Un audit attraverso il Merkle tree è una forte dimostrazione di fede per il pubblico. Garantisce che le aziende si impegnino a guadagnare fiducia attraverso l’autoregolamentazione. Gli audit della proof-of-reserve garantiscono inoltre che una società o un servizio centralizzato non trasferisca i tuoi fondi nella custodia di una controparte.

Sebbene un audit di proof-of-reserve sia un ottimo modo per creare fiducia, non sono privi di limitazioni. Ciò che alla fine ha portato alla caduta di FTX sono le sue passività. Una passività è un obbligo, in particolare un debito, che una società assume nei confronti di un’altra parte (ad esempio, un creditore).

In alcuni casi, un debito è rappresentato dai fondi di un utente; in altri, può essere un prestito. In ogni caso, un audit attraverso la proof-of-reserve non implica solvibilità. Se una società ha prestiti in essere o investitori assicurati, questi ultimi ricevono la massima priorità in caso di fallimento.

Ciò significa che i grandi investitori potrebbero avere i primi risparmi sulle attività della società e potrebbero recuperare prima le perdite. Idealmente: proof-of-reserve > proof-of liabilities => solvibilità. Inoltre, gli exchange possono spostare le loro riserve.

Gli attestati point-in-time garantiscono solo le riserve in un determinato momento. In altre parole, gli exchange possono spostare i fondi degli utenti dopo che è stato condotto un audit. Ciò significa che un exchange potrebbe prendere in prestito fondi per dimostrare le sue riserve, quindi restituirli, rendendoli insolventi.

L’analisi on-chain è difficile perché essi spesso possiedono molti wallet, alcuni dei quali non vengono divulgati. Inoltre, le aziende mantengono conti in sospeso tra loro. Ciò rende difficile per le persone dimostrare sia le riserve che le passività.

Come vengono condotti gli audit

Un buon audit dovrebbe mantenere tre proprietà:

  • Il revisore riceve l’intero record di deposito del cliente.
  • Possibilità di verificare che l’importo totale di valute fiat e digitali disponibili alla data e all’ora del test sia sufficiente a coprire le passività del cliente.
  • La società possiede veramente i soldi che afferma di possedere.

Gli audit Proof-of-Reserve

Gli audit della proof-of-reserve sono relativamente semplici. Il processo di conduzione di un audit proof-of-reserve è il seguente:

  • Una terza parte indipendente acquisisce un’istantanea anonima dei saldi dell’utente su un exchange.
  • In secondo luogo, vengono calcolati eseguendo l’hashing degli ID univoci degli utenti e dei saldi dei conti.
  • L’auditor raccoglie questi hash in un Merkle Tree e produce una Merkle root.
  • Successivamente, il revisore raccoglie le firme digitali dell’azienda, il che dimostra che controllano effettivamente gli indirizzi che detengono gli asset on-chain.
  • Il revisore può confermare che la piattaforma disponga di una riserva di tutte le risorse del cliente se il saldo sulle firme digitali corrisponde a quelle scoperte attraverso l’albero Merkle.

Come verificare le riserve di una società

Nonostante la pratica delle verifiche attraverso la proof-of-reserve è nascente, ci sono modi per verificare le riserve di una società. Per i singoli utenti, le piattaforme possono fornire istruzioni su come verificare la loro prova di riserve. Sia Kraken che Gate.io forniscono risorse sui loro siti Web per verificare le loro riserve. Ciò comprende:

  • Istruzioni per ottenere il tuo ID utente univoco
  • Dove trovare l’audit
  • Come confrontare l’ID utente e il saldo sottoposti ad hashing con l’istantanea del tuo account

Se disponi di un account con un exchange centralizzato che offre la proof-of-reserve, dovresti verificare se offrono istruzioni per i singoli utenti. Se la società non offre prove per i singoli utenti, i servizi come Nansen mantengono un registro degli audit per più entità.

“Stiamo lavorando con gli scambi per mostrare la proof-of-reserve su @nansenportfolio affinché tutti possano tenere traccia delle loro posizioni e transazioni in token”, ha dichiarato Nansen sulla loro pagina Twitter ufficiale.

 

Nansen mantiene un elenco esaustivo di famosi exchange centralizzati, servizi DeFi, DAO e fondi. L’elenco include entità di alto profilo, tra cui Binance, Kucoin, Huobi, dYdX, Uniswap e Aave.

La Proof-of-Reserve ha un posto nel futuro?

Il futuro sembra luminoso per la trasparenza dei servizi di custodia in criptovalute. Mentre parliamo, progetti come Chainlink offrono feed di proof-of-reserve attraverso le loro reti Oracle decentralizzate (DON). Questi servizi sono offerti sia per le riserve on-chain che off-chain.

Inoltre, poiché si tratta di una pratica nascente, esiste un potenziale significativo per i nuovi professionisti di sfruttare i servizi di revisione contabile.

In caso di regolamentazione a livello di settore, la proof-of-reserve può aiutare a prevenire una legislazione troppo pesante.

RICORDA, NON SONO CONSIGLI FINANZIARI!!!

Articoli recenti

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

21 minuti Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

1 ora Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

2 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

4 ore Fà

Attenti alla PEC che spaventa: arriva la richiesta documenti sui bonus edilizi da parte di Poste Italiane

Una lettera da Poste Italiane può cambiare la giornata. Soprattutto se ti chiede di giustificare…

5 ore Fà

Dividendo all’8,2% e crollo del titolo: Stellantis è un’occasione o un rischio?

La casa automobilistica ha tagliato la cedola a 0,68 € per azione, ma il rendimento…

6 ore Fà