Breakout+nel+mercato+delle+criptovalute%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+lo+utilizziamo
cryptoit
/2022/10/14/breakout-mercato-criptovalute/amp/
Investimento e Trading

Breakout nel mercato delle criptovalute: che cos’è e come lo utilizziamo

Pubblicato da
Elia Cancelli

Breakout: in questo articolo vediamo cos’è e come possiamo utilizzarlo nel mercato delle criptovalute per realizzare un profitto.

Nell’articolo di oggi, approfondiremo il concetto di breakout e impareremo come utilizzarlo per prendere decisioni di trading migliori.

Adobe Stock

I breakout possono essere una delle voci di trading più redditizie sia nel mercato delle criptovalute che in quello azionario. Ma spesso il mercato ci fornisce segnali falsi. Nell’articolo di oggi, ci immergiamo in breakout, parlando anche di fakeout (che approfondiremo in un altro articolo). Immergiamoci.

Breakout: vediamo bene cosa sono nel mercato delle criptovalute

I breakout sono solitamente il punto di partenza di una mossa forte da parte del prezzo di un asset. Pertanto, i trader li usano come indicatore – all’interno dell’analisi tecnica – per determinare quali criptovalute o azioni acquistare e quando.

Un breakout si verifica quando un asset si sposta al di sopra di un livello di resistenza, una linea di tendenza o un’area chiave, di solito con un volume maggiore. Quando il prezzo rompe questo livello, molti trader si precipitano ad aprire nuove posizioni long, mentre altri chiudono immediatamente le proprie posizioni short. Questo provoca un aumento del volume e fa aumentare i prezzi.

Questo tweet mostra un perfetto esempio di rottura della linea di tendenza rialzista. Come puoi vedere, in questo trade il prezzo è uscito dalla linea di tendenza, l’ha testato nuovamente e ha raggiunto il primo obiettivo. Modelli come questi si verificano in tutti i tipi di ambienti di mercato, anche nei mercati ribassisti.

Come identificare i modelli di trading di breakout

Esistono molti diversi modelli di breakout trading, come il modello head and shoulders o il modello a cuneo ascendente. Non li approfondiremo perché non è lo scopo di questo articolo. I trader hanno familiarità con la maggior parte di questi modelli, grazie ai corsi di trading forex che insegnano le basi di questa pratica.

I trader utilizzano modelli di azione sui prezzi, intervalli, linee di tendenza e persino medie mobili per identificare le aree di interesse in cui operare. Quando il prezzo supera i limiti dell’intervallo, rompe il modello o supera la media mobile, si cercano segnali che confermino il breakout.

In ogni caso, l’identificazione dei pattern di breakout richiede tempo, capacità di analisi tecnica e attenzione ai dettagli.

Breakout di volatilità

La volatilità è un altro fattore chiave che i trader utilizzano per individuare le opportunità di trading. Generalmente si riprende intorno ai breakout, quindi il monitoraggio della volatilità di un asset può aiutarti a individuare i breakout anche quando non presti attenzione all’area. I trader utilizzano indicatori come le bande di Bollinger o l’intervallo reale medio per individuare picchi di volatilità.

Leggi anche: I migliori indicatori tecnici per criptovalute e azioni

Come usare gli indicatori di trading al meglio in questi casi

Oltre ai livelli di supporto e resistenza, linee di tendenza, modelli di azione sui prezzi e intervalli di consolidamento, il prezzo può anche presentare opportunità di breakout o fake out negli indicatori di trading. A volte, interrompe una media mobile chiave o livelli chiave dell’RSI come segnale.

I trader possono implementare le stesse strategie che usano normalmente, purché tengano presente che le medie mobili non sono fissate a un determinato livello di prezzo e, quindi, potrebbero richiedere ai trader di spostare i propri stop limits. Se stai facendo trading giornaliero, potresti preferire monitorare manualmente il trade, piuttosto che avere un hard stop loss in atto.

Considerazioni finali

Il trading di breakout può essere incredibilmente fruttuoso e ci sono alcuni modi per distinguerlo dal fake out. I trader possono confermarli utilizzando il volume, intervalli di tempo più bassi o ripetere i test per evitare sorprese.

Tieni presente che il mercato in questo particolare momento storico si sta consolidando. Potrebbe pertanto volerci un po’ di tempo prima che si presenti un’opportunità ghiotta, ma l’attesa generalmente vale la pena!

Nel frattempo, ti suggeriamo di provare strategie di day trading, monitorare il movimento dei prezzi, leggere altri articoli di Ctypto.it ed esplorare altri interessi. Buona fortuna!

Articoli recenti

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

2 ore Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

5 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

6 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

7 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

9 ore Fà

La trappola del reddito: come l’INPS può ridurti la pensione di reversibilità senza avvisarti

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe accadere se, da un mese all’altro, ti venisse tagliata…

10 ore Fà