Le+5+migliori+piattaforme+per+guadagnare+con+il+prestito+Lending%2FBorrowing+in+criptovalute
cryptoit
/2022/06/30/migliori-piattaforme-lending-borrowing/amp/
Investimento e Trading

Le 5 migliori piattaforme per guadagnare con il prestito Lending/Borrowing in criptovalute

Pubblicato da
Elia Cancelli

In questo articolo Crypto.it dà un’occhiata alle migliori piattaforme di prestito lending e borrowing nel panorama criptovalute.

Prestare le tue criptovalute è un modo a basso rischio per generare rendite passive dalle tue criptovaluta. Certo, quando i prezzi scendono, non stai facendo soldi in termini di dollari. Questa strategia è perfetta per gli investitori pazienti che sanno che l’investimento – compreso quello in criptovaluta – funziona solo nel lungo periodo.

In questa guida abbiamo raccolto le migliori piattaforme di prestito lending e borrowing in criptovalute, in modo che tu possa far crescere in sicurezza il tuo stack di criptovalute.

Le 5 migliori piattaforme di lending/borrowing

Le 5 migliori piattaforme di prestito in criptovalute sono:

  • Yearn Finance
  • Compound
  • Aave
  • Curve
  • MakerDAO

Vediamoli bene tutti, uno per uno.

Yearn Finance Vaults

(credits: yearn.finance)
  • Criptovalute supportate: ETH, USDC, USDT, DAI, LINK, TUSD.
  • Totale in stake: $1 miliardo di dollari
  • Stakers: 4.500+
  • APY: Dipende dalla criptovaluta, tra lo 0% e il 12%.

I depositi finanziari di Yearn sono pensati per massimizzare i rendimenti sugli asset depositati. Le strategie Vault sono diverse dallo staking poiché perseguono strade diverse per massimizzare il rendimento. Traggono profitto dall’inflazione nativa di una blockchain. Ad esempio, Yearn Finance Vaults può fornire liquidità, prendere in prestito altri asset, farmare altri token, venderli a scopo di lucro e altro ancora. Le strategie in Yearn Finance Vaults sono votate dalla community.

Compound

(credits: compound.finance)
  • Criptovalute supportate: ETH, USDC, USDT, DAI, BTC, BAT, REP
  • Totale in stake: $4 miliardi di dollari
  • Stakers: oltre 100.000
  • APY: Dipende dalla criptovaluta, tra lo 0% e il 12%.

Compound è un protocollo di prestito decentralizzato con tassi di interesse impostati in modo algoritmico, che variano in base alla domanda e all’offerta. Consente agli utenti di accedere al valore delle proprie criptovalute e di utilizzarle per guadagnare ulteriori profitti sui propri asset. Con la piattaforma di prestito di Compound, gli utenti possono guadagnare interessi sulle proprie criptovalute o stipulare dei prestiti garantiti.

Aave

(credits: aave.com)
  • Criptovalute supportate: 16 nel momento in cui scrivo.
  • Totale in stake: $13 miliardi di dollari
  • Stakers: oltre 20.000
  • APY: Dipende dalla criptovaluta, tra lo 0% e il 30%.

Aave è un money market DeFi basato su Ethereum che consente agli utenti di prestare e prendere in prestito attività a tassi di interesse variabili. Gli utenti possono anche accedere a prestiti non garantiti, i cosiddetti prestiti flash, sebbene questi debbano essere restituiti nello stesso blocco di Ethereum. Un’altra caratteristica unica di Aave è il “cambio di tasso”, che consente agli utenti di passare da tassi di interesse stabili a tassi variabili per ottimizzare il proprio tasso di prestito.

Curve

(credits: curve.fi)
  • Criptovalute supportate: oltre 10 nel momento in cui scrivo.
  • Totale in stake: $9 miliardi di dollari
  • Stakers: 70.000+
  • APY: Dipende dalla criptovaluta.

Curve è un exchange decentralizzato specializzato in stablecoin che consente agli utenti appunto di scambiare diverse stablecoin, ovvero criptovalute stabili, spesso ancorate ad una valuta fiat. Ha aperto la strada all’idea di un Automated Money Maker (AMM) per fornire liquidità, ed è uno degli exchange decentralizzati più collaudati sul mercato. Curve è disponibile su diverse blockchain e supporta soluzioni layer 2 su Ethereum – come Arbitrum e Optimism – oltre a diverse blockchain layer 1 uno come Avalanche e Fantom.

MakerDAO

(credits: makerdao.com)
  • Criptovalute supportate: oltre 30 nel momento in cui scrivo.
  • Totale in stake: $9 miliardi di dollari
  • Stakers: 80.000+
  • APY: Dipende dalla criptovaluta, tra lo 0% e il 30%.

Maker è un money market che offre DAI, una stablecoin decentralizzata. Nell’app Oasis di Maker, gli utenti possono guadagnare un rendimento, prendere in prestito contro le loro criptovalute e mettere le loro risorse al lavoro per guadagnare rendite passive. Maker offre anche la gestione del deposito, e gli utenti possono coniare DAI contro il proprio collaterale in criptovalute.

Articoli recenti

Appropriazione indebita con l’assegno unico? Succede più spesso di quanto pensi

Cosa succede se un genitore spende l’assegno unico per sé? Un errore che può costare…

28 minuti Fà

Condominio e legge 104: chi paga davvero l’ascensore?

Sei davvero sicuro che tutti i condomini debbano pagare le stesse spese, anche chi è…

1 ora Fà

Un rendimento del 10% e sconto del 40%: perché queste azioni fanno gola agli investitori

Le azioni di Mercedes-Benz attraggono l’attenzione degli investitori per un doppio motivo: una valutazione considerata…

3 ore Fà

I CAF esultano: la revoca dell’assegno di inclusione è illegittima, lo dice il Tribunale

Può una semplice sentenza ribaltare una decisione che sembrava definitiva? E se fosse proprio quel…

4 ore Fà

Maxi dividendi in arrivo e 1,5 miliardi € di investimenti: perché il mercato resta diviso su questo titolo azionario

INWIT annuncia investimenti per 1,5 miliardi €: tra torri 5G, sostenibilità e maxi dividendi, il…

5 ore Fà

Dow Jones contro oro: 35 anni di dati rivelano il miglior investimento

Due asset simbolo, due percorsi diversi: il Dow Jones e l’oro incarnano due filosofie opposte…

7 ore Fà